Registro Anagrafico della Sicurezza (D. Lgs. 220 del 11/12/2012)
Il RAS (Registro Anagrafico della Sicurezza) è un documento allegato del RAC (Registro di Anagrafe Condominiale) che contiene tutti i dati relativi alle condizioni di sicurezza del edificio.
A regolare l'anagrafe condominiale e il suo rispettivo appendice alla sicurezza (RAS) è il codice civile. La disciplina è estremamente sintetica e contenuta in una sola norma (art. 1130 Codice Civile); essa stabilisce che l'amministratore deve predisporre e mantenere aggiornato il registro dell'anagrafe condominiale.
I dati che il sotto segretario Jacopo Morrone indica tra quelli che l'amministratore dovrà inserire sulle condizioni di sicurezza del condominio sono i seguenti:
-
certificazione Vigili del Fuoco (se prevista), Cpi (Certificato Prevenzione incendi), rinnovo Cpi, eventuale Scia, dopo la riforma:
-
certificato di conformità edilizia e agibilità;
-
libretto ascensore attestante il relativo collaudo con indicazione del numero di matricola;
-
impianto elevatore disabili e verifiche periodiche dell'impianto ascensore;
-
marcature CE in caso di presenza di giardino con altalene o altri giochi per bambini;
-
documentazione e adempimenti previsti dal D.lgs. 81/08 nel caso di presenza portiere;
-
dichiarazione di conformità degli impianti condominiali elettrico citofonino, televisivo (se centralizzato), elettronico (videosorveglianza), idrico, antincendio, sanitario (allacciamento alla fogna, adduzione Gas (parte condominiale), riscaldamento e climatizzazione (centralizzata) protezione dalle scariche atmosferiche.
-
documentazione degli impianti sotto pressione (riscaldamento centralizzato, autoclave) e dichiarazione CE ai sensi della direttiva macchine relativa al cancello automatizzato;
-
documentazione di carattere chimico, fisico e batteriologico (in presenza di serbatoio, cisterna o tubazione comune per l'adduzione dell'acqua potabile e gli impianti di riscaldamento centralizzati, nonché protocollo di controllo del rischio Legionellosi, documento che deve contenere una "valutazione del rischio" con l'obiettivo di identificare tutti i fattori di rischio del condominio e in particolare degli impianti idrici secondo il quanto previsto dalle linee guida della Salute;
-
ecc...